Raccolta del mese – Ottobre

30/10/2021 – Avvenire
Nella noia che preannuncia la morte c’è lo zampino del diavolo di Bernanos

30/10/2021 – Avvenire
Comuni e sindacati: contro la povertà fare rete e usare le risorse europee

30/10/2021 – Avvenire
Le famiglie dei disabili: no a ricatti sul futuro dei nostri figli

30/10/2021 – Avvenire
Cina e Russia frenano sul clima. Ma le multinazionali pagheranno le tasse

29/10/2021 – Avvenire
Tribunali e minori, la riforma è zoppa

28/10/2021 – Avvenire
Gli ostacoli imprevisti dell’eolico: renne e pescatori fermano le pale

28/10/2021 – Avvenire
Nel Duomo di Milano 200 giovani e 14 vescovi in dialogo da tutta la Lombardia

27/10/2021 – Avvenire
Il commosso ultimo addio a Fulvio Panzeri

26/10/2021 – Avvenire
Non per la via più breve, ma sempre per la più bella

26/10/2021 – Avvenire
Nulla ai tiranni tutto ai popoli

26/10/2021  – Avvenire
Legge Zan, ora il Pd vuole un accordo. Vertice sulle tre modifiche-chiave

19/10/2021 – Il Sussidiario
LUIGI AMICONE/ La febbre di una vita più vita passata tra curiosità e azione

23/10/2021 – Avvenire
Perché l’intelligenza artificiale può far dimenticare chi siamo

23/10/2021 – Avvenire
Boitani: «È divina la parola di Dante»

23/10/2021 – Avvenire
Sandra Sabattini, la fidanzata beata

21/10/2021 – Avvenire
Omofobia e fine vita, alle Camere tornano le leggi che dividono

20/10/2021 – Avvenire
Condividere e riparare: la rigenerazione del bene comune

19/10/2021 – Tempi
Ferrara su Amicone: «La sua vita, movimento e umanità»

14/10/2021 – Il Riformista
No green pass; sbrigativo dire solo neofascisti

14/10/2021 – Tempi
Cambiamento climatico: ne abbiamo superate di ben peggiori

14/10/2021 – Il Sussidiario
DIETRO IL COVID/ Com’è difficile disinnescare la paura in un’Italia fragile

14/10/2021 – Il Sussidiario
PAPA LUCIANI BEATO/ L’umiltà di vivere ogni momento al cospetto del Mistero

11/10/2021 – Il Sussidiario
Il Sinodo e la trappola di D’Annunzio

11/10/2021 – La Stampa
Povertà; il dramma di Beirut

11/10/2021 – Il Giornale
Taiwan non si piega alla Cina: “Scegliamo libertà e democrazia”

11/10/2021 – Corriere della Sera
“Salto di qualità eversivo. Attenti anche ai non fascisti, vedo politici ambigui.”

11/10/2021 – Corriere della Sera
La vignetta di Giannelli

10/10/2021 – Tempi
La profezia di Solov’ëv e Dostoevskij

10/10/2021 – Il Foglio
Giorgio Parisi: Dare i numeri, e capirli

09/10/2021 – Il Foglio
La fabbrica del mondo sbuffa; come nasce l’era della scarsità

09/10/2021 – Il Foglio
E’ un tabù, ma la crisi energetica centra con la transizione verde

09/10/2021 – Il Sussidiario
GREEN DEAL/ Sapelli: il disastro economico nascosto nell’utopia green dell’Europa

08/10/2021 – Avvenire
Eutanasia in Europa

08/10/2021 – Tempi
Perché aumenta il costo dell’energia e del gas

08/10/2021 – Il Foglio
Il libro di Boccassini è un manifesto sulle ossessioni dei pm anti Cav

08/10/2021 – Il Sussidiario
Le amministrative e l’uomo a metà

07/10/2021 – Il Foglio
Un altro processo Dreyfus alla Chiesa

07/10/2021 – Il Foglio
Riyadh: Dalle scuole lotta al fondamentalismo e convivenza con ebrei e cristiani

07/10/2021 – Il Sussidiario
Un PNRR per la famiglia

07/10/2021 – Il Sussidiario
LETTURE/ Solov’ev e Dostoevskij: c’è un’Amicizia che promette l’infinito

06/10/2021 – Il Sussidiario
Al lavoro in presenza, un valore per tutti

06/10/2021 – Il Sussidiario
DDL FISCO & COMUNALI/ “Solo Draghi ora ha più poteri, ha vinto anche su Pd e FdI”

06/10/2021 – Il Foglio
Pedofilia: Rapporto choc della Chiesa Francese

05/10/2021 – Avvenire
Quei bimbi tra i tir sono schegge di Dio

04 / 10 / 2021 – La Repubblica
Battaglia a Kabul i talebani attaccano l’ISIS dopo un attentato.

04 / 10 / 2021 – Corriere della Sera
Algofobìa

04 / 10 / 2021 – Corriere della Sera
Pacifica, ricca e indifesa; ma l’Europa non è la Svizzera

04 / 10 / 2021 – L’Economia
Debito e Crescita: il futuro c’è se restano in equilibrio.

04 / 10 / 2021 – Affari&Finanza
L’inverno della Brexit