LA NOSTRA EDITORIA CMC

Nelle nostre pubblicazioni potrai scoprire gli articoli periodici della nuova rivista .CON, i libri editati e quelli che ti consigliamo di leggere.

.CON – PENSIERO A LARGO

N°51

21 giugno 2024

METODO

Scopri tutti gli articoli del cinquantunesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°50

7 giugno 2024

LEZIONI

Scopri tutti gli articoli del cinquantesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°49

24 maggio 2024

ROSE E SPINE

Scopri tutti gli articoli del quarantanovesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°48

10 maggio 2024

FESSURE

Scopri tutti gli articoli del quarantottesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°47

26 aprile 2024

STORIE E SCORIE

Scopri tutti gli articoli del quarantasettesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°46

12 aprile 2024

ANDIAMO IN PACE

Scopri tutti gli articoli del quarantaseiesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°45

22 marzo 2024

PRESENZA E ASSENZA

Scopri tutti gli articoli del quarantatreesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°44

8 marzo 2024

SBARRAMENTI

Scopri tutti gli articoli del quarantatreesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°43

23 febbraio 2024

SCALATORI

Scopri tutti gli articoli del quarantatreesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°42

9 febbraio 2024

UOMINI E STATUETTE

Scopri tutti gli articoli del quarantaduesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°41

26 gennaio 2024

FATTI E MISFATTI

Scopri tutti gli articoli del quarantunesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°40

15 dicembre 2023

TRASPARENZA

Scopri tutti gli articoli del quarantesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°39

1 dicembre 2023

SGUARDI

Scopri tutti gli articoli del trentanovesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°38

17 novembre 2023

Il gelo e il disgelo

Scopri tutti gli articoli del trentottesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°37

3 novembre 2023

Vita tua vita mea

Scopri tutti gli articoli del trentasettesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°36

13 ottobre 2023

Restare umani

Scopri tutti gli articoli del trentaseiesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°35

29 settembre 2023

Pensieri forti

Scopri tutti gli articoli del trentacinquesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°34

21 luglio 2023

Uomini

Scopri tutti gli articoli del trentaquattresimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°33

7 Luglio 2023

Volti

Scopri tutti gli articoli del trentatreesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°32

23 giugno 2023

Il limite ignoto

Scopri tutti gli articoli del trentaduesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°31

02 giugno 2023

Choc

Scopri tutti gli articoli del trentunesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°30

19 maggio 2023

La buona educazione

Scopri tutti gli articoli del trentesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°29

5 maggio 2023

Domande e risposte

Scopri tutti gli articoli del ventinovesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°28

21 aprile 2023

Intelligenze naturali

Scopri tutti gli articoli del ventottesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°27

7 aprile 2023

Evidenze

Scopri tutti gli articoli del ventisettesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°26

24 marzo 2023

Va’, pensiero

Scopri tutti gli articoli del ventiseiesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°25

10 marzo 2023

Influenze

Scopri tutti gli articoli del venticinquesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°24

24 febbraio 2023

Tutto a posto?

Scopri tutti gli articoli del ventiquattresimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

N°23

10 febbraio 2023

Sì, viaggiare

Scopri tutti gli articoli del ventitreesimo numero di “Punto Con”, curato dalla Redazione del CMC. Leggi articoli

Libri editati

18 maggio 2022, ore 18:30

Presentazione Libri
Scuola Flannery O’ Connor

Un incontro di presentazione e dialogo: dalla ideazione al testo finale di due nuove storie. Potremo gustare una letteratura nuova che sorge dal lavoro di due autori di Milano, da una passione condivisa con amici fino dalla ricerca di qualcosa che esista, parli a tutti, sia racconto.

Video CMC

AA.VV., DOVE LA DOMANDA SI ACCENDE Autori: Hans Urs von Balthasar, Giovanni Baravalle, Juliàn Carrón, Alain Finkielkraut, Luigi Giussani, Laurent Lafforgue, Pierre Manent, Czesław Miłosz, Alberto Moravia, Chaim Potok, Rainer Riesner, Giovanni Testori A cura di Camillo Fornasieri e Tommaso lanosa Prefazione di Luca Doninelli Era il 1981, anno cruciale, con gli ultimi fuochi della […]

Quartana, Disegni e Sculture

Manfredi (Dino) Quartana, Disegni e Sculture. 1973 – 1984 Con testi di Rodolfo Balzarotti, Grido di gioia, grido di rivolta Henry Bauchau, Nativa da rovine sorgenti Nei disegni e nelle sculture di Quartana si percepisce la pressione sotterranea di un’immensa macchina: è quella industriale o guerriera che maciulla o annienta, è quella del cuore con […]

Per la cultura

PER LA CULTURA Il contributo del Centro Culturale San Carlo CENTRO CULTURALE SAN CARLO

Pasolini, il poeta che sfidò il nulla

AA.VV., PASOLINI, IL POETA CHE SFIDÒ IL NULLA Ideato da Camillo Fornasieri A cura di Alessandro Banfi, Gian Corrado Peluso, Giampaolo Pignatari, Fabrizio Sinisi Con la collaborazione di Maria Bertaggia, Maddalena Catani, Matilde Fiorini, Mattia Gennari, Luca Maggi, Giuseppe Vitali, Mattia Savia, Andrea Siciliano, Alessandro Vaghi La realtà del tempo, gli eventi della storia e […]

Milano XXI secolo

Milano XXI secolo “…percosso da novo crescente romor” A cura di Giovanni Chiaramonte e Camillo Fornasieri Testi e immagini del presente e del futuro di Milano Reportage fotografico di: Walter Ricardo Francone, Silvia Morara, Alessandro Tosatto, Stefano Boeri, Paolo Galassi, Giulio Sapelli, Santo Versace, Giorgio Vittadini Intervistati da: Maurizio Caverzan, Maurizio Crippa, Luca Doninelli, Giuseppe […]

Memoriale ai milanesi

Memoriale ai milanesi di Carlo Borromeo Edizione : Nuova Editoriale Italiana

Madre Teresa

Morihiro Oki, Madre Teresa Amore senza limiti Morihiro Oki racconta attraverso delle intense immagini fotografiche le tracce di amore di Madre Teresa di Calcutta nella “Casa per Poveri Moribondi”, la sua presenza presso i diseredati nella città di Calcutta. «Il mio obiettivo continuava a riflettere il mondo della Madre e delle suore che, nei loro […]

La nuova Europa

LA NUOVA EUROPA Rivista internazionale di Cultura ANNO 2 NEMERO 6 (252) Novembre-Dicembre 1993 – Bimestrale Olivier Clement Cuore, simbolo, luce: realismo cristiano e armonia cosmica nei Padri della Chiesa Chi ha giocato al massacro? Mosca, interrogativi che non si possono eludere Il Papa nei Baltici «Il calore di quel freddo settembre, nell’abbraccio di quest’uomo […]

Libri consigliati

Lunedì 10 giugno 2024 ore 20.45

Passione per l’umano, passione per la libertà. Tracce di politica nel pensiero di Luigi Giussani

Luigi Giussani, geniale innovatore nel comunicare a che cosa Cristo serve a tutti e a tutto, parla di politica molto spesso. Un prezioso libro di Andrea Gianni rintraccia e tesse questo, filo su democrazia, potere, desiderio, giudizio, polis, guardando a oggi.

Mercoledì 15 maggio ore 19.00

Il libro di Aleksej Naval’nyj. “Io non ho paura, non abbiatene neanche voi”.

Il libro dei discorsi, interventi pubblici e privati, i post del dissidente russo curati da A, Dell’Asta. Svelano un inatteso percorso di fede, che innerva progressivamente la sua visione umana e politica.

Il volume: LA META E I PASSI. Don Giussani e l’educazione – Confronti

don Giussani e l’educazione, una sorprendente attualità per la sfida più importante del nostro tempo. In arrivo in Libreria il volume ed. San Paolo dei diaoghi per il Centenario, di Julián Carrón, Giorgio Chiosso, Luigina Mortari Antonio Polito)

Giovedì 11 Maggio 2023 ore 20.45

Guardandolo vivere. Il Vangelo che non conosciamo

La vita di Gesù è conoscibile? Il grande tema e il desiderio di poterla capire e vedere… Andrea Tornielli, con la prefazione e i commenti di Papa Francesco, rivela la storicità del racconto evangelico e ci accompagna a farne esperienza.

Ritrovare Guareschi
“Mondo Piccolo – Don Camillo”

In occasione del 50° anniversario della morte di Giovannino Guareschi, il libro del convegno di studi ideato da Università Cattolica e dal Centro Culturale di Milano. Sono emerse grandi novità. Scopri e acquista il libro.

15 giugno 2022, ore 18:15

Splendori e miserie del capitalismo del secolo scorso

Cardarelli si racconta. Uno dei protagonisti delle vicende industriali e finanziarie in Italia. Una vita al vertice di grandi gruppi e banche internazionali In un’Italia controversa e un talento manageriale innovativo, anche al servizio dello Stato. Con riflessioni sul presente.

23 maggio 2022, ore 18:00

Supersocietà. Ha ancora senso scommettere sulla libertà?

Che forma prenderà il mondo che ci aspetta? Davanti a noi una scelta di civiltà. La stagione della globalizzazione sta definitivamente tramontando. I due ultimi shock globali la pandemia, la guerra in Europa dovrebbero convincerne qualora non avessimo intravisto ulteriori motivi.

13 maggio 2022, ore 21:00

L’imprevedibilità del bene

Una indagine in cui le ferite del passato fanno maturare il senso del bene comune. La fede disarmata si connette e interroga l’ideale di libertà e come viene conseguito.

13 aprile 2022, ore 20:45

Fuochi accesi

Presentazione del libro di Davide Perillo “Fuochi Accesi”.