Milano: La Settimana dei Centri Culturali Cattolici 23-29 novembre

Per la prima volta le realtà diocesane milanesi sul territorio congiunte nell’organizzazione di una serie di eventi on line: dibattiti, conferenze e momenti d’arte aperti a tutti e accomunati dal tema «Risvegliare l’umano».

Scarica il Calendario degli eventi della settimana

Quella che va dal 23 al 29 novembre sarà la prima “Settimana dei Centri culturali cattolici” della Diocesi di Milano. Sette giorni di incontri e conferenze, ovviamente tutti svolti online, per non arrendersi all’inerzia di uno dei periodi più difficili per la società italiana (e non solo). Occorre quindi «risvegliare l’umano» – questo il titolo e il tema degli incontri -, guidati dalle domande poste dal’Arcivescovo di Milano Mario Delpini nella sua Proposta pastorale dedicata alla Sapienza.

Come è stata trasformata la nostra società? Siamo cambiati in meglio? Quali sono i nostri nuovi orizzonti? Quali scenari si aprono per le famiglie, la scuola, la salute, il lavoro e l’economia? Quale volto presenta la nostra Chiesa? Per rispondere a queste domande i Centri culturali cattolici hanno organizzato eventi virtuali gratuiti e aperti a tutti.

Tra i tanti appuntamenti distribuiti per tutta la settimana, anche proposte dedicate alla bellezza e all’ascolto, come quella offerta dalla Fondazione Milano Policroma: sabato 28 novembre, alle 16, sarà possibile apprezzare il concerto con il quartetto vocale Solisti Ambrosiani.

Gli eventi in programma sono quasi una trentina e hanno coinvolto altrettante realtà. È un impegno congiunto molto significativo, soprattutto in un tempo di “isolamento”, che vuole essere anche un segnale di speranza e di comunione. «Si tratta di un grande lavoro che ha visto molti Centri culturali radunarsi intorno a un tema importante per riflettere insieme sull’umano, che chiede di essere rimesso al centro proprio in questo tempo – sottolinea il responsabile dell’Ufficio per il Coordinamento dei Centri culturali cattolici don Gianluca Bernardini presentando l’iniziativa, da lui fortemente voluta -. Per questo motivo vi invitiamo a partecipare, controllando le attività sui siti e sulle pagine social dei Centri. Crediamo sia un momento prezioso per ritrovare il senso “alto” del nostro vivere». Una chiamata sentita e di rinascita in questi giorni bui.

CONDIVIDI

 

 

VIDEO