L’Italia tra paura e futuro: il tempo della persona
Il dissesto economico e le tensioni sociali che stanno mettendo in ginocchio l’Europa sono il segno di una ben più profonda crisi culturale. Sono in gioco non solo le istituzioni governative ma i paradigmi ideologici e le certezze che le hanno sorrette. Con la serie di Incontri “La sfida del cambiamento” ci chiediamo come gli stessi cittadini possono essere motore per la crescita. Un cambiamento” che riaffermi la priorità delle iniziative sorte “dal basso” e rimetta al centro la vita dell’uomo, il suo desiderio, la famiglia e tutti quei soggetti sociali ai quali, per troppi anni, si è rifiutato di riconoscere la funzione pubblica.
Intervengono
Giuseppe De Rita

Giorgio Vittadini
Giorgio Vittadini (Milano 20/02/1956) è fondatore e presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, strumento di approfondimento e di sviluppo culturale che svolge attività formative, di ricerca, editoriali e di divulgazione (tra cui www.ilsussidiario.net). Ordinario di Statistica Metodologica presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, è direttore scientifico del Consorzio Interuniversitario Scuola per l’Alta Formazione Nova Universitas. Dirige Atlantide, quadrimestrale della Fondazione ed è tra i principali ispiratori dei temi trattati al Meeting di Rimini. Ha fondato e presieduto fino al 2003 la Compagnia delle Opere. E’ consigliere generale della Fondazione Giorgio Cini, fa parte del Comitato Scientifico della Fondazione Politecnico e del Comitato Scientifico Milano Expo 2015. E’ autore di numerosi articoli e saggi su temi socio-economici, in particolare per ciò che riguarda sussidiarietà, welfare, impresa sociale, capitale umano. Su tali argomenti ha curato numerose pubblicazioni e collabora con i principali media italiani. Nel 2005 ha ricevuto la Medaglia d’Oro della Commissione Nazionale per la Promozione della Cultura Italiana all’Estero.
Luigi Chiarello
Luogo: Auditorium Centro Congressi Fondazione Cariplo
Condividi
Foto
Video
[pl_video type=”youtube” id=”kCEbMkioYJA”]
Approfondimenti