Il sì di Marcos
Incontro sul libro “La mia storia” ed. Itaca


Martedì 29 aprile 2025, ore 21.00
Sala via Sant’ Antonio, 5 – Milano
Intervengono
José Miguel García, Sacerdote
Susanna Cirnigliaro, Architetto, insegnante
coordina
Adriana Miras, Avvocato, Associazione Amigos di Marcos Pou, Barcellona
Marcos Pou Gallo nasce a Barcellona nel 1991. Domande radicali e un profondo bisogno di essere preferito. una vita cha toccato i cuori e le esistenze facendo emergere il desiderio di conoscere Gesù e di vivere la grande avventura della vita con la stessa intensità e la stessa fede
Marcos Pou Gallo nasce a Barcellona nel 1991. Fin da piccolo avverte domande radicali e un profondo bisogno di essere preferito, insieme a un potente desiderio a cui non sa dare un nome. Fa di tutto per affermarsi, per essere un leader riconosciuto e ammirato, ma la «piccola vita» che si costruisce lo lascia ben presto disilluso. «Un battito di nostalgia» che sempre si ripresenta la sera gli fa intuire di non essere fatto per vivere così, che «c’è qualcosa di più che si nasconde in quello che vediamo, ma non sapevo né cosa fosse, né come conoscerlo».
L’incontro con alcuni professori lo introduce in una storia e in un’amicizia che rispondono a quel potente desiderio e segnano una svolta nel suo cammino. Nel tempo si ridesta in lui la domanda sulla vocazione, emersa già a dodici anni e poi dimenticata, fino alla scoperta di essere preferito dal Signore e alla decisione di una totale consegna di sé a Lui «che è morto per me e mi dà la vita».
L’11 febbraio 2015 entra in seminario a Barcellona; dieci giorni dopo muore in un incidente stradale. Da allora la sua vita ha toccato i cuori e le esistenze di molti che non lo hanno conosciuto personalmente ma che, dopo aver scoperto la sua storia, sentono il desiderio di conoscere Gesù e di vivere la grande avventura della vita con la stessa intensità e la stessa fede.
Lunedì 5 maggio 2025, ore 20.00 ROMA
“Roma Incontra Centro Culturale” Centro Internazionale
Con
Don Yago Gallo, Sacerdote
Marta Bertran, Fisioterapista
Guillem Lisicic, Diacono