FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA
FRANCO PAGETTI “TUTTI I CONFINI CI ATTRAVERSANO”

6 ottobre 2017 – 21 dicembre 2017
Largo Corsia dei Servi, 4
(MM1 San Babila, MM3 Duomo)

Inaugurazione: giovedì 5 ottobre 2017, ore 18.30

Eventi dedicati ad aziende e a gruppi

In occasione delle prossime feste natalizie è possibile organizzare eventi dedicati ad aziende e a gruppi.

Saluti delle autorità, curatori con l’Autore

Torna al CMC la grande fotografia contemporanea. La mostra, ideata da Camillo Fornasieri, è curata da Enrica Viganò, fondatrice di MIA Milan Image Art e si svogle con il patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Milano, con l’adesione di importanti partner come Arriva.

Per la prima volta a Milano la rassegna di Franco Pagetti permette di incontrare da vicino la forza e l’originalità di uno dei fotogiornalisti italiani più autorevoli e stimati nel mondo. L’umanità, la persona, nel mondo attraversato da “confini” visibili e invisibili, una nuova fotografia tra ricerca e reportage, dall’Irlanda all’Afghanistan, passando per Siria, Palestina e Iraq. Alcune immagini che hanno fatto il giro del mondo e quelle potenti, inedite, di incontri, attese, di momenti di umanità vivente.

Fotogiornalista di prestigiose testate internazionali, come The New York Times, Newsweek, TIME, The New Yorker, Stern, Le Figaro, Paris Match, The Times of London, Franco Pagetti è presente – spesso per primo – nei teatri di guerra e conflitto del pianeta: dall’Afghanistan al Kosovo, da Timor Est al Kashmir; Palestina, Sierra Leone, Sudan del Sud; oltre che, con temi diversi, in altri Paesi quali Cambogia, Laos, Vaticano, Arabia Saudita, Indonesia.

Pagetti a Milano ci mostra i confini che “ci attraversano” nei monti e villaggi dell’Afghanistan, paesaggi silenziosi come quelli del pastore errante di Giacomo Leopardi; nei ritratti in bianco e nero di uomini e donne in preghiera nelle loro case, mentre fuori imperversa la battaglia, rivelandoci così quella differenza (minima) tra Sciiti e Sunniti che si manifesta nel culto; negli orizzonti dei muri di separazione di Palestina, Irlanda, Afghanistan o ancora nel paradossale confine fragile dell’amore che ha cucito le tende colorate che campeggiano nelle vie sventrate di Aleppo, dono delle donne per proteggere i loro mariti e figli dai cecchini nemici.

Con la mostra milanese dunque Qui il discorso si allarga, si incontra “il pensiero” che sta dentro ogni immagine di Pagetti, si rivela la sua preparazione e capacità di informazione che interroga il metodo dei media oggi, argomento di grande attualità insieme a quell’uso moltiplicato dell’immagine nei social.

La rassegna invita a reinterrogarsi sulla fotografia, le sue radici e sulle possibilità per il futuro, documentando questi ulteriori “confini”.

Franco Pagetti, negli anni ’80 era fotografo di moda per dedicarsi al reportage dalla fine degli anni ’90. E’ tornato alla moda firmando per il secondo anno consecutivo la campagna di Dolce&Gabbana, riuscendo ad applicare con genialità le tecniche tipiche del reportage di stampo giornalistico al patinato mondo del fashion, ha realizzato degli scatti che hanno saputo destare la curiosità di molte fra le più importanti testate giornalistiche al mondo.

Franco Pagetti è stato protagonista a New York al Tribeca Film Festival del 2017, la celebre rassegna ideata da Robert De Niro col film-documentario “Shooting War” della regista canadese di origine irachena Aeyliya Husain, presentato in anteprima mondiale. In Italia il cortometraggio verrà presentato in anteprima nazionale al Torino Film Festival e al CMC.

INAUGURAZIONE


GALLERY

Ingresso gratuito, gradita Donazione

Orari:
lunedì chiuso
da martedì a venerdì 10.00–19.00
sabato e domenica 15,30 – 19,30

per Visite Guidate Scuole e Gruppi scrivere a
segreteria@cmc.milano.it

Informazioni e prenotazioni
new.centroculturaledimilano.it
tel. 02 86455162 – 3358331314
segreteria@cmc.milano.it

Catalogo: I Quaderni del CMC, vol. 10, Admira Edizioni
Franco Pagetti “Tutti i confini ci attraversano”

Introduzione di Camillo Fornasieri, testo critico di Elena dell’Agnese, docente di geografia politica e culturale nell’Università di Milano-Bicocca e Vice Presidente della International Geographical Union; Intervista di Enrica Viganò a Franco Pagetti

Ufficio Stampa

CLP Relazioni Pubbliche
Anna Defrancesco | +39 02 36755700 | anna.defrancesco@clponline.it   www.clponline.it

Con il Contributo di

Regione Lombardia

con il Patrocinio di

Logo-comunemilano
Main Sponsor

Arriva_logo.svg
Sponsor tecnico

Si ringraziano

Logo_Beta_80_Group
Craon
Sponsor tecnico

logo unipol

Con il contributo di
fondazione_cariplo

APPROFONDIMENTI

Shooting War gli scatti di Franco Pagetti in Iraq con la regista Aeliya Husain

Invito

Comunicato Stampa

A.Glaviano – Vogue Italia – Chi è Franco Pagetti

Il docufilm su Pagetti

Fotografia e giornalismo. F.Pagetti ed E. Viganò al CMC