Storia

“Tocqueville e l’autonomia della società”

PER IL CICLO: CHE COS’E’ LA DEMOCRAZIA?
QUARTO APPUNTAMENTO

Ciclo di conversazioni a cura di Salvatore Carrubba Letture dei testi di Tocqueville a cura di Andrea Carabelli e Matteo Bonanni

Con gli occhi degli scrittori
1914, UN ANNO CHE HA CAMBIATO LA STORIA

Letture Teatrali e Dialoghi
“Poi d’improvviso, come un crepaccio su una strada asfaltata, la guerra…”

Com’era l’uomo prima di entrare nel 1914? E che uomo ne è uscito? Alla scoperta di scrittori e autori che hanno colto con intensità e acutezza il cambiamento di mentalità dell’uomo del Novecento.

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA:1914, L’ANNO CHE CAMBIO’ LA STORIA
Proiezione del film “LA GRANDE ILLUSIONE”

Regia di Jean Renoir; con J. Gabin, P. Fresnay, E. Von Stroheim, D. Parlo, M. Dalio, J. Carette. 113’ - (Francia, 1937) Introduce il film Fr. Vincent Nagle, critico cinematografico e sacerdote della Fraternità S.Carlo Borromeo

“Tocqueville dà consigli a un giovane: l’Antico Regime, la centralizzazione, il diritto amministrativo”

PER IL CICLO: CHE COS’E’ LA DEMOCRAZIA?
TERZO APPUNTAMENTO

Ciclo di conversazioni a cura di Salvatore Carrubba Letture dei testi di Tocqueville a cura di Andrea Carabelli e Matteo Bonanni

1914, UN ANNO CHE HA CAMBIATO LA STORIA Gallery opere d’arte

(se non visualizzi correttamente la photogallery prova ad aggiornare la pagina) Scopri il ciclo di letture teatrali “1914, un anno che ha cambiato la storia” Condividi

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA:1914, L’ANNO CHE CAMBIO’ LA STORIA
Proiezione del film “ORIZZONTI DI GLORIA”

regia di Stanley Kubrick; con K. Douglas, A. Menjou, R. Meeker, G. MacReady, S. Christian.

“I TRE TEOREMI ECONOMICI DI TOCQUEVILLE E LA CRISI DELL’UNIONE MONETARIA EUROPEA”

PER IL CICLO: CHE COS’E’ LA DEMOCRAZIA?
SECONDO APPUNTAMENTO

Ciclo di conversazioni a cura di Salvatore Carrubba Letture dei testi di Tocqueville a cura di Andrea Carabelli e Matteo Bonanni

“TOCQUEVILLE E L’AUTONOMIA DELLA POLITICA”

PER IL CICLO: CHE COS’E’ LA DEMOCRAZIA?
PRIMO APPUNTAMENTO

Con Salvatore Carruba e Angelo Panebianco. L’attore Andrea Carabelli interpreta dei brani di A. de Tocqueville

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA:1914, L’ANNO CHE CAMBIO’ LA STORIA
Proiezione del film “LA GRANDE GUERRA”

regia di Mario Monicelli; con V. Gassman, A. Sordi, B. Blier, F. Lulli, S. Mangano, N. Arigliano. 140’ - (Italia, 1959) introduce il film, Alessandro Zaccuri, giornalista di Avvenire
Carica altri contenuti