Storia

Cantami qualcosa pari alla vita

Omaggio a Luzi 100 anni dalla nascita CMC 1990 – 1994 In occasione del 100mo anniversario della nascita di Mario Luzi (1914) vogliamo andare di nuovo ai motivi che ci hanno spinto a cercare e incontrare il grande poeta e scrittore. La sua disponibilità al dialogo coi giovani e il suo lavoro di ascolto incessante […]

UOMO E DESTINO
IL VIAGGIO DI UNA GENERAZIONE

In occasione del 100mo anniversario della nascita di Mario Luzi (1914) vogliamo andare di nuovo ai motivi che ci hanno spinto a cercare e incontrare il grande poeta e scrittore.

La sfida del vero dialogo dopo gli attentati di Parigi

Julián Carrón Corriere della Sera 13/02/2015 Caro direttore, si è parlato molto dei fatti di Parigi, da quando sono accaduti. Nessuno ha potuto evitare un contraccolpo di smarrimento o paura. Le molte analisi hanno offerto spunti di riflessione interessanti per capire un fenomeno così complesso. Ma un mese dopo, quando il tran tran della vita […]

9 febbraio 2015

Giuseppe Pontiggia
Docente: leggere, imparare, scrivere

Proiezione del documentario “PROVVISORIO” Contributo audio “LEZIONE DI SCRITTURA” Mostra fotografica “I MEDAGLIONI”

Parigi e un mondo in guerra
LA SCELTA TRA SENSO RELIGIOSO E IDEOLOGIA

Cosa muove le persone ad usare violenza in nome di Dio? Come è possibile convivere tra diversi? Come coniugare libertà e responsabilità? Cosa è vera laicità?

“DALLA TRADOTTA AL PIAVE, SOLO ANDATA”
CANTI DELLA GRANDE GUERRA

Protagonisti saranno soprattutto loro: i soldati al fronte, con i loro drammi, le speranze, il coraggio, la disperazione, le quotidiane, spesso inaudite sofferenze. E i canti alpini e tradizionali di guerra, che ancora oggi scuotono le nostre anime, le menti e le coscienze, per non lasciar cadere nell’oblio chi ci ha preceduto, offrendo al Paese il meglio delle propria vita.

Che cos’è la democrazia?
Dalla democrazia in America alla democrazia in Europa

Lettura di Alexis de Toqueville

Ciclo di conversazioni a cura di Salvatore Carrubba Letture dei testi di Toqueville a cura di Andrea Carabelli e Matteo Bonanni

Europa 2014. È possibile un nuovo inizio?

Clicca qui per visualizzare il documento Condividi
Carica altri contenuti