Storia

CARLO BETOCCHI A 30 ANNI DALLA MORTE: LA PRESENZA, LA PAROLA, LA GRAZIA

Di Carlo Betocchi ricorre il 30° anniversario della morte, il 25 maggio (Torino, 23 gennaio 1899 – Bordighera, 25 maggio 1986). Un gigante silenzioso, maestro di tanti, da Caproni a Luzi. Aveva scelto una poesia che veniva dalla terra, che sapeva rispondere alla realtà, senza aver bisogno di scartare il reale per un sogno, andando controcorrente rispetto alla cultura predominante il secolo, come nella raccolta In “Realtà vince il sogno” (che dà titolo al volume Collana dello Spirito cristiano diretta da Don Luigi Giussani, BUR)

Siria, terra contesa.
La speranza che vive ad Aleppo.

“Se la nostra terra e il Medio Oriente verranno svuotati dalla presenza cristiana, sarà un impoverimento per tutti. Ne sono convinti anche tanti musulmani con i quali stiamo condividendo questa tragedia. Sappiamo per esperienza che Dio vuole il nostro bene e noi ci consegniamo alla sua volontà” *Georges Abou Khazen

CITTA’ DELLA DIGNITA’ E DELLA POSSIBILITA’

Ciclo di incontri organizzato da   Che cosa e chi può aiutare e garantire il cambiamento necessario secondo quella sussidiarietà, cultura e progetto che valorizza il contributo di tutti, persone, realtà sociali, enti pubblici e privati, per il bene comune? Ore 20,30 presso il Sala Sant’Antonio, Via S. Antonio 5 (ang. Via Larga) Fai arrivare […]

Tu sei un bene per me

Il comunicato finale del Meeting 2015 con il titolo della prossima edizione che si svolgerà dal 22 al 28 agosto 2016

20 - 26 agosto 2015

Di che è mancanza questa mancanza, cuore, che a un tratto ne sei pieno?

Un verso del poeta Mario Luzi darà il titolo alla prossima edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli.

Ascolto il tuo cuore città
La parola ai grandi uomini di Milano
Teatro e Parola

con Pietro Cesare Marani, Marco Rossi e Andrea Carabelli I LISTEN YOUR HEART MILAN al Chiostro del Convento Orsoline

Ascolto il tuo cuore città
La parola ai grandi uomini di Milano
Teatro e Parola

con Andrea Carabelli e Matteo Bonanni I LISTEN YOUR HEART MILAN al Chiostro del Convento Orsoline

9 – 18 marzo 2015

Un dramma avvolto di splendori
Uomini e donne al lavoro nella pittura di Jean Francois Millet

Mostra sul tema del lavoro a cura di Diocesi di Milano, Centro Culturale di Milano, organizzata da Retemanager e Fondazione Vittorino Colombo
Carica altri contenuti