Scienza

La scienza tra possibilità e realtà: l’accertamento della morte umana

Lunedì 15 Febbraio 1993 sala del Museo San Marco – Milano Relatori: Adriano Bausola, Adriano Bompiani, Paolo Mantegazza  

La scienza tra possibilità e realtà. Le nuove frontiere della comunicazione: simulazione e realtà virtuale

08 Marzo 1993 sala San Marco – Milano Relatori: Marco Somalvico, Gianpiero Gamaleri  

La scienza tra possibilità e realtà: il futuro della fusione nucleare

23 Marzo 1993 sala san Marco – Milano ciclo I LUNEDI’ SCIENTIFICI Relatori: Bruno Coppi  

Quale costituzione, quale paese? Un problema aperto

25 Marzo 1993 sala San Marco- Milano ciclo I LUNEDI’ SCIENTIFICI Relatori: Alessandro Pace, Gustavo Zagrebelsky, Valerio Onida
Partnership: EURESIS

Europa 1992, la tecnologia ad una svolta?

20 Gennaio 1992 sala Verri CMC in collaborazione con EURESIS Relatori: Angelo Carenzi, Marcello Fontanesi, Giulio Gorla  

Polemiche famose e idee attuali nella scienza. Newton – Leibnitz: il calcolo infinitesimale dalle origini a oggi

Lunedì 27 Gennaio 1992 Sala San Marco – Milano Ciclo di incontri : Lunedì Scientifici XI edizione Relatori: Carlo Felice Manara  

Polemiche famose e idee attuali nella scienza. “Einstein – Bohr: spettatori raffinati o coartefici del mondo?

Lunedì 24 Febbraio 1992 sala San Marco  – Milano ciclo di incontri : Lunedì Scientifici XI edizione  Relatori: Gunther Ludwig

Polemiche famose e idee attuali nella scienza. “Darwin – Lamarck: nature or nurture?”

Lunedì 02 Marzo 1992 sala San Marco – Milano ciclo di incontri: Lunedì Scientifici XI edizioni Relatori: Carlo Soave  

La storia della scienza: la matematica e il suo sviluppo

10/12/1991 Relatori: Carlo Felice Manara  
Carica altri contenuti