Libri consigliati

Lunedì 10 giugno 2024 ore 20.45

Passione per l’umano, passione per la libertà. Tracce di politica nel pensiero di Luigi Giussani

Luigi Giussani, geniale innovatore nel comunicare a che cosa Cristo serve a tutti e a tutto, parla di politica molto spesso. Un prezioso libro di Andrea Gianni rintraccia e tesse questo, filo su democrazia, potere, desiderio, giudizio, polis, guardando a oggi.

Mercoledì 15 maggio ore 19.00

Il libro di Aleksej Naval’nyj. “Io non ho paura, non abbiatene neanche voi”.

Il libro dei discorsi, interventi pubblici e privati, i post del dissidente russo curati da A, Dell’Asta. Svelano un inatteso percorso di fede, che innerva progressivamente la sua visione umana e politica.

Il volume: LA META E I PASSI. Don Giussani e l’educazione – Confronti

don Giussani e l’educazione, una sorprendente attualità per la sfida più importante del nostro tempo. In arrivo in Libreria il volume ed. San Paolo dei diaoghi per il Centenario, di Julián Carrón, Giorgio Chiosso, Luigina Mortari Antonio Polito)
Partnership: AIC

Giovedì 11 Maggio 2023 ore 20.45

Guardandolo vivere. Il Vangelo che non conosciamo

La vita di Gesù è conoscibile? Il grande tema e il desiderio di poterla capire e vedere… Andrea Tornielli, con la prefazione e i commenti di Papa Francesco, rivela la storicità del racconto evangelico e ci accompagna a farne esperienza.

Ritrovare Guareschi
“Mondo Piccolo – Don Camillo”

In occasione del 50° anniversario della morte di Giovannino Guareschi, il libro del convegno di studi ideato da Università Cattolica e dal Centro Culturale di Milano. Sono emerse grandi novità. Scopri e acquista il libro.
Partnership: Centro Brera

15 giugno 2022, ore 18:15

Splendori e miserie del capitalismo del secolo scorso

Cardarelli si racconta. Uno dei protagonisti delle vicende industriali e finanziarie in Italia. Una vita al vertice di grandi gruppi e banche internazionali In un’Italia controversa e un talento manageriale innovativo, anche al servizio dello Stato. Con riflessioni sul presente.
Partnership: Il Mulino

23 maggio 2022, ore 18:00

Supersocietà. Ha ancora senso scommettere sulla libertà?

Che forma prenderà il mondo che ci aspetta? Davanti a noi una scelta di civiltà. La stagione della globalizzazione sta definitivamente tramontando. I due ultimi shock globali la pandemia, la guerra in Europa dovrebbero convincerne qualora non avessimo intravisto ulteriori motivi.

13 maggio 2022, ore 21:00

L’imprevedibilità del bene

Una indagine in cui le ferite del passato fanno maturare il senso del bene comune. La fede disarmata si connette e interroga l’ideale di libertà e come viene conseguito.

13 aprile 2022, ore 20:45

Fuochi accesi

Presentazione del libro di Davide Perillo "Fuochi Accesi".
Carica altri contenuti