Fotografia

dal 26 ottobre al 9 dicembre 2023

“Luigi Ghirri. Nostalgia del futuro. L’immagine necessaria”

Una rassegna di 90 opere original print e vintage del più grande fotografo del secondo novecento italiano e uno dei più influenti fotografi del Novecento. in collaborazione con CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, con i Patrocinio di Università IULM

dal 23 febbraio al 16 marzo 2023

Entrada Proibida Cronache Amazzoniche. Mostra di fotografia di Pino Ninfa

Un Autore dai palchi della musica al palchi del mondo: l’abitare, il lavoro il vivere, la ricerca del senso della propria umanità e tradizione. In zone di un immenso e particolare ambiente, generativo e in mutazione.
Partnership: Nomos edizioni

Venerdì 2 dicembre 2022 ore 18.30

Immagini di una storia.
Fotografia italiana.

La fotografia, attraverso gli occhi, la conoscenza, il lavoro artistico di protagonisti della fotografia italiana oggi, insieme a un grande collezionista.

8 novembre - 6 dicembre 2022

Dalla realtà alla presenza – Emanuele e Giuseppe Cavalli. Un manifesto della fotografia

Mostra di Fotografia a cura di Angela Madesani 8.11.2022 – 6.12.2022 Le Fotografie e i fotografi di una delle esperienze più entusiasmanti e fondanti della storia della fotografia italiana del XX secolo.

12 ottobre - 3 novembre 2022

Milano bene comune

Milano è la metropoli italiana che più è coinvolta da problematiche ambientali, ma anche di sostenibilità per la vita e il tessuto di una società altamente produttiva. Le esigenze contemporanee non possono quindi esimersi dal confrontarsi con le tematiche più pressanti: uso delle risorse, sistemi di mobilità e trasporto pubblico, modelli di produzione, distribuzione e commercio, stile di vita, inclusione.
Partnership: Photofestival

dal 15 settembre al 6 ottobre 2022

Graziano Villa, Architettura e Fotografia

La prima delle Mostre di Photofestival al Centro Culturale di Milano: Graziano Villa con Architettura e fotografia. Catturando la luce che l’architettura emana e la comparsa del silenzio…

20 ottobre - 5 dicembre

NADAR. La curiosità dell’amicizia
Alle origini della fotografia

Il primo vero fotografo. La realtà del volto, le invenzioni, la luce, la città dall’alto e sottoterra. Amico dei grandi, da Monet a Baudelaire, agli Impressionisti cui diede voce.

20 ottobre 2021

NADAR. La curiosità dell’amicizia
Alle origini della fotografia

Il primo vero fotografo. La realtà del volto, le invenzioni, la luce, la città dall’alto e sottoterra. Amico dei grandi, da Monet a Baudelaire, agli Impressionisti cui diede voce

dal 05 al 25 ottobre 2020

Sguardi a fior di pelle

La fotografia non è rimasta immutabile, ma si è di volta in volta trasformata Questa mostra raccoglie un panorama di importanti autori italiani e internazionali che si sono misurati dalla seconda metà dell’Ottocento ad oggi
Carica altri contenuti