Famiglia

Pasqua 2015

Augui di Buona Pasqua

“Il diritto nei nuovi cambiamenti tra soggetto e società.
Come, quanto e perchè recepire nuovi status individuali”

Come e quanto influiscono i profondi cambiamenti di parole come coscienza, natura, libertà, sul senso della Giustizia e sullo stesso concetto di diritto? Spataro, Solimano, Epidendio

I monoteismi alla prova della quotidianità.
Storie di drammi e speranze dal Medio Oriente

L’Europa è nata intorno a poche grandi parole, come persona, lavoro, materia, progresso e libertà. Queste parole hanno raggiunto la loro piena e autentica profondità attraverso il cristianesimo

9 – 18 marzo 2015

Un dramma avvolto di splendori
Uomini e donne al lavoro nella pittura di Jean Francois Millet

Mostra sul tema del lavoro a cura di Diocesi di Milano, Centro Culturale di Milano, organizzata da Retemanager e Fondazione Vittorino Colombo

Cantami qualcosa pari alla vita

Omaggio a Luzi 100 anni dalla nascita CMC 1990 – 1994 In occasione del 100mo anniversario della nascita di Mario Luzi (1914) vogliamo andare di nuovo ai motivi che ci hanno spinto a cercare e incontrare il grande poeta e scrittore. La sua disponibilità al dialogo coi giovani e il suo lavoro di ascolto incessante […]

UOMO E DESTINO
IL VIAGGIO DI UNA GENERAZIONE

In occasione del 100mo anniversario della nascita di Mario Luzi (1914) vogliamo andare di nuovo ai motivi che ci hanno spinto a cercare e incontrare il grande poeta e scrittore.

La sfida del vero dialogo dopo gli attentati di Parigi

Julián Carrón Corriere della Sera 13/02/2015 Caro direttore, si è parlato molto dei fatti di Parigi, da quando sono accaduti. Nessuno ha potuto evitare un contraccolpo di smarrimento o paura. Le molte analisi hanno offerto spunti di riflessione interessanti per capire un fenomeno così complesso. Ma un mese dopo, quando il tran tran della vita […]

Parigi e un mondo in guerra
LA SCELTA TRA SENSO RELIGIOSO E IDEOLOGIA

Cosa muove le persone ad usare violenza in nome di Dio? Come è possibile convivere tra diversi? Come coniugare libertà e responsabilità? Cosa è vera laicità?

Nel 10° anniversario di don Giussani
La gratitudine del Centro Culturale per il suo fondatore

"Solo questa esperienza dello sguardo di Cristo ci permetterà di scoprire in ogni uomo che incontreremo quel bene che porta, come ci ha insegnato sempre don Giussani.».
Carica altri contenuti