Eventi svolti

Venerdì 19 Aprile 2024 ore 20.30

Sunset limited – Spettacolo teatrale

Secondo spettacolo teatrale del ciclo. Con Antonio Rosti e Roberto Trifirò. Regia di Paolo Bignamini, aiuto regia Giulia Asselta. Produzione Centro Teatrale Bresciano.

Mercoledì 17 Aprile 2024 ore 21.00

Presentazione di Sunset Limited. L’Opera teatrale di Cormac McCarthy

L’unico testo per teatro del grande scrittore, ci prepariamo con due grandi esperti alla serata di teatro del 19 aprile all’Auditorium CMC (con Antonio Rosti e Roberto Trifirò, con la regia Paolo Bignamini)
Partnership: Famiglie per l'Accoglienza

Martedì 9 aprile 2024 ore 20.45

La differenza come offerta per la singolarità

Primo incontro del ciclo Parole nuove per dire io e per dire noi Identità / differenza / affettività / sessualità / storia / decisione / solitudine / progetto / matrimonio / speranza
Partnership: Fondazione Cariplo

Lunedì 8 aprile 2024 ore 18.15

Milano. Storia e presente di una trasformazione. Dentro la città dei borghi

Cosa erano e cosa sono gli 11 Comuni accorpati nel 1923? Da Crescenzago a Baggio riscopriamo la Milano policentrica: cultura per abitare, ricordare, cambiare Una lettura per il futuro

Mercoledì 27 marzo 2024 ore 18.15

Un’Europa si ritrovava a Monte Cassino
I polacchi e il 18 maggio 1944

In occasione dell’80° anniversario della Battaglia di Monte Cassino Sotto il monastero da San Benedetto, nel maggio di 80 anni fa, l’evento cruciale e la nazione polacca al fianco della liberazione. La battaglia di Monte Cassino.

Domenica 24 marzo 2024 ore 17.00

Spettacolo Teatrale Le mie letture dal libro di Luigi Giussani

Primo spettacolo teatrale del ciclo. Con Matteo Bonanni, Marta Lucini, Antonio Rosti. Adattamento a cura di Chiara Marchionni. Consulenza drammaturgica di Fabrizio Sinisi. Regia di Paolo Bignamini, aiuto regia di Giulia Asselta. Produzione Centro Teatrale Bresciano.

Mercoledì 20 marzo 2024 ore 21.00

Kafka. L’uomo non è una passione inutile. A 100 anni dalla morte. La terra promessa

Kafka è uno dei profeti dell’animo contemporaneo. “Anche se la salvezza non viene, voglio però esserne degno a ogni momento”. L’attualità di Kafka in due serate A 100 anni dalla morte

Martedì 12 marzo 2024 ore 18.30

Pensiero, psicoanalisi, letteratura.
Giancarlo Ricci psicoterapeuta milanese (1950/2020)

Uno psicanalista, una personalità a Milano. Passione per l’umano e cultura, un metodo. Una koinè di giornalisti, scrittori e professionisti che lo racconta.

9 al 23 marzo 2024

I tempi delle donne. Nella bella pittura del Novecento

A cura di Antonio D’Amico. Mostra Artisti del ’900 che hanno raffigurato la donna nella sua quotidiana bellezza.
Carica altri contenuti