Cinema e Teatro

10 dicembre 2019

IL CORO di Gio Ponti

Lettura del testo Il Coro scritto da Gio Ponti nel 1944, ed. Di Uomo. Un omaggio di Milano ricordando il 40° anniversario della scomparsa del grande architetto

Festival del cinema russo

Milano 23 – 27 settembre Col Patrocinio Comune di Milano nell’ambito del progetto «Missione culturale russa in Italia» Cinema Odeon e al CMC

UN FUORILEGGE IN NOME DI DIO

In occasione della mostra Un capolavoro per Milano PERUGINO, L’ADORAZIONE DEI PASTORI Museo Diocesano Carlo Maria Martini Ingresso Corso di Porta Ticinese, 95 LUNEDì 22 GENNAIO, ore 21.00 Biglietto di ingresso alla mostra e allo spettacolo 8 €  UN FUORILEGGE DI NOME DIO di Luca Doninelli Con Maurizio Donadoni Canto, Francesca Della Monica Musiche dal […]

L’ANNUNCIO A MARIA di Paul Claudel

Promozione esclusiva del Teatro Franco Parenti per tutti gli AMICI del CMC da martedì 5 a domenica 10 dicembre 2017 biglietto € 11,50 – intero € 23,00 presentando la Card del CMC Orari: mar. ven. h 20,15; merc. 19,15; gio. sab. h 20,45; dom. h. 16,15 ___________________________________________________ traduzione e adattamento di Fabrizio Sinisi regia di […]

“IL CORO PATRIARCALE”

Il film é dedicato a uno dei migliori moderni cori in Russia e in tutto il mondo ortodosso – il Coro della Cattedrale di Cristo Salvatore di Mosca che fa parte delle messe che vengono officiate dal Santissimo Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Cirillo.

RITA DEGLI IMPOSSIBILI
Incredibile storia di una donna

La scena è quella del chiostro del convento di Santa Maria Maddalena, dove la leggenda dice sia giunta in volo durante la notte, in una nuvola di fuoco. L’epoca, un Medioevo umbro di santi, roghi e di assassini.

L’Annuncio a Maria
di Paul Claudel
al Teatro Litta

Arriva a Milano la versione teatrale de “L’annuncio a Maria” prodotto dal Teatro degli Incamminati, presentata al Meeting di Rimini 2015 suscitando un certo dibattito. Un’occasione in più per vederlo

SETTIMANE PASOLINI
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
”IL VANGELO SECONDO MATTEO”

Settimane Pasolini. Continua la Rassegna di Film con Il Vangelo secondo Matteo, l’umanità e unicità di un fatto incancellabile di cui rimane nostalgia. Cinema Teatro San Carlo via Morozzo della Rocca 12 (c.so Magenta) Ingresso gratuito.

SETTIMANE PASOLINI
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
”LA RICOTTA”
”COSA SONO LE NUVOLE”

Settimane Pasolini. Si conclude la Rassegna di Film con la proiezione dei due mediometraggi (40 e 25 min), La Ricotta con il “povero redento senza saperlo” e Che cosa sono le nuvole, con Totò e Davoli: la “ah la straziante meraviglia del creato..” Ingresso gratuito.
Carica altri contenuti