Cinema e Teatro

Mercoledì 8 maggio 2024 ore 20.30

Kafka. L’uomo non è una passione inutile. A 100 anni dalla morte. Mi venne incontro Kafka

Kafka è uno dei profeti dell’animo contemporaneo. “Anche se la salvezza non viene, voglio però esserne degno a ogni momento”. L’attualità di Kafka in due serate A 100 anni dalla morte

Venerdì 3 Maggio 2024 ore 20.30

Bonjour tristesse – Spettacolo teatrale

Terzo spettacolo teatrale del ciclo. con Debora Zuin. Regia di Paolo Bignamini. Produzione Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Teatro de Gli Incamminati

Venerdì 19 Aprile 2024 ore 20.30

Sunset limited – Spettacolo teatrale

Secondo spettacolo teatrale del ciclo. Con Antonio Rosti e Roberto Trifirò. Regia di Paolo Bignamini, aiuto regia Giulia Asselta. Produzione Centro Teatrale Bresciano.

Domenica 24 marzo 2024 ore 17.00

Spettacolo Teatrale Le mie letture dal libro di Luigi Giussani

Primo spettacolo teatrale del ciclo. Con Matteo Bonanni, Marta Lucini, Antonio Rosti. Adattamento a cura di Chiara Marchionni. Consulenza drammaturgica di Fabrizio Sinisi. Regia di Paolo Bignamini, aiuto regia di Giulia Asselta. Produzione Centro Teatrale Bresciano.

Giovedì 14 dicembre 2023 ore 20.30

Vengo anch’io. Enzo Jannacci

Serata speciale di proiezione del film di Carlo Verdelli, con ospiti Paolo Tomelleri e Sandro Patè.

Lunedì 6 novembre 2023 ore 18.30

Proiezione del film “Infinito, l’universo di Luigi Ghirri”

Il Film documentario, con spezzoni d’epoca, testimonianze di amici, sull’universo di Luigi Ghirri, realizzato con la lettura di Stefano Accorsi. Proiezione del film, incontro col regista Matteo Parisini + visione della Mostra

Giovedì 5 ottobre 2023 ore 21.00

Interrogatorio a Maria
di Giovanni Testori

Nella sua Milano torna Interrogatorio a Maria, nel centenario della nascita di Giovanni Testori. Egli scrive sull’inizio della vita, sulla Incarnazione mettendosi con coraggio e umiltà di fronte alla presenza di chi fu ed è madre, non solo dell’esistenza ma della vita della vita, del suo Senso ultimo
Partnership: DeSidera-Teatro Oscar

20 settembre 2022 ore 21.00

Magnificat

Iniziamo l’anno sociale 2022/23 nella Basilica della nostra città, in attesa, nel quadriportico. Con il teatro e la parola per indicare il fine presente cui dedicare le nostre opere. Arianna Scommegna è la Vergine nel Magnificat di Alda Merini.
Partnership: Teatro degli Scarrozzanti

1 giugno 2022, ore 21:00

Col cuore in mano

Un percorso recitato, uno spettacolo speciale, tratto da opere di Testori. Un’immersione intensa nella versatilità della lingua, nella potenza espressiva e nella contemporaneità dei contenuti.
Carica altri contenuti