Politica

Nel 10° anniversario di don Giussani
La gratitudine del Centro Culturale per il suo fondatore

"Solo questa esperienza dello sguardo di Cristo ci permetterà di scoprire in ogni uomo che incontreremo quel bene che porta, come ci ha insegnato sempre don Giussani.».

Che cos’è la democrazia?
Dalla democrazia in America alla democrazia in Europa

Lettura di Alexis de Toqueville

Ciclo di conversazioni a cura di Salvatore Carrubba Letture dei testi di Toqueville a cura di Andrea Carabelli e Matteo Bonanni

SPERANDO CONTRO OGNI SPERANZA TESTIMONIANZA DAL MARTIRIO DEI CRISTIANI IRACHENI

Come non sentire tutto lo straziante dolore dei nostri fratelli cristiani perseguitati? Milano e tutti gli abitanti delle terre ambrosiane sono invitati ad unirsi all’incontro promosso dalla Fondazione Tempi, Centro Culturale di Milano, Diocesi di Milano con il Patriarca di Babilonia dei Caldei Louis Sako.

SI PARLA DI FAMIGLIA

DI JULIAN CARRON

Clicca qui per visualizzare il documento Condividi

Europa 2014. È possibile un nuovo inizio?

Clicca qui per visualizzare il documento Condividi

Di che è mancanza questa mancanza, cuore, che a un tratto ne sei pieno?

Clicca qui per visualizzare il comunicato stampa.     Condividi

VITA PUBBLICA: GIUSTIZIA E GRATUITÀ

Partecipano: Javier Prades López, Rettore dell’Università San Dámaso di Madrid, Spagna; Luciano Violante, Presidente Emerito della Camera dei Deputati. Introduce Lorenza Violini, Docente di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Milano.

COL CMC AL MEETING!

RACCOLTA E LETTURA DI ANTEPRIME CHE SI ESPRIMERANNO AL PROSSIMO MEETING DI RIMINI

Incontro con Joseph Weiler in occasione del rinnovo del Parlamento Europeo. L’attuale crisi della “coscienza europea” mostra che ciò che ha dato vita all’Unione Europea non è più un dato evidente
Carica altri contenuti