Politica

Siria, terra contesa.
La speranza che vive ad Aleppo.

“Se la nostra terra e il Medio Oriente verranno svuotati dalla presenza cristiana, sarà un impoverimento per tutti. Ne sono convinti anche tanti musulmani con i quali stiamo condividendo questa tragedia. Sappiamo per esperienza che Dio vuole il nostro bene e noi ci consegniamo alla sua volontà” *Georges Abou Khazen

CITTA’ DELLA DIGNITA’ E DELLA POSSIBILITA’

Ciclo di incontri organizzato da   Che cosa e chi può aiutare e garantire il cambiamento necessario secondo quella sussidiarietà, cultura e progetto che valorizza il contributo di tutti, persone, realtà sociali, enti pubblici e privati, per il bene comune? Ore 20,30 presso il Sala Sant’Antonio, Via S. Antonio 5 (ang. Via Larga) Fai arrivare […]

Come se dovessimo morire oggi

La Biblioteca Sormani e il Centro Culturale di Milano presentano il libro di Miloz Donezal. 11 dicembre 1949, Cecoslovacchia, da un piccolo villaggio boemo inizia una testimonianza di fede nei tempi dell’est europa

ISLAM, CAMBIAMENTO NECESSARIO

Il CMC lavora dal 1995 sul tema dell’Islam, per conoscere l’altro, per incontrarlo in forza della propria esperienza. Guidati da una ragione che nel cristianesimo ha ricevuto un impulso irrevocabile verso il senso ultimo, il significato, la libertà. Tanto da divenire punto irrevocabile anche per i laici e i non credenti. Occorrerebbe rileggere il Discorso […]

IL FONDAMENTO CHE NESSUN TERRORE PUO’ DISTRUGGERE

Un dolore profondo corre da Parigi al mondo, da Beirut alle nostre città. Una domanda di vita e di significato ci unisce

FAMIGLIA,
ALLE RADICI DELLA GENERAZIONE
PROSPETTIVE DOPO IL SINODO

Nel giorno successivo alla chiusura del Sinodo "La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo" e sulla scia dei contenuti emersi in quella sede...

Tu sei un bene per me

Il comunicato finale del Meeting 2015 con il titolo della prossima edizione che si svolgerà dal 22 al 28 agosto 2016

20 - 26 agosto 2015

Di che è mancanza questa mancanza, cuore, che a un tratto ne sei pieno?

Un verso del poeta Mario Luzi darà il titolo alla prossima edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli.

IDENTITA’, TESTIMONIANZA, MARTIRIO:
COSA SIGNIFICA ESSERE UN POPOLO

L’incontro di Milano ci permette di capire il dono di un’unità di popolo data dalla fede e il compito che ne discende, insieme al sacrificio
Carica altri contenuti