Politica

11 marzo 2019

Sotto il cielo d’Europa

"Viviamo tutti sotto il medesimo cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte" Konrad Adenauer

Negli Emirati Arabi. Il Papa getta ponti di pace nella terra sacra all’islam

Avvenire – mercoledì 30 gennaio 2019 Stefania Falasca Nelle Città invisibili, di Italo Calvino, Marco Polo descrive all’imperatore della Cina, Kublai Khan un ponte come arco di pietre: «Ma qual è la pietra che sostiene il ponte?» chiede l’imperatore. «Il ponte non è sostenuto da questa o da quella pietra – risponde Marco Polo – […]

Coronavirus, l’arcivescovo di Milano sul tetto del Duomo prega la Madonnina

L’Arcivescovo Mario Delpini, è salito sulle terrazze della Cattedrale di Milano per rivolgere un’invocazione alla “Madunina”

NESSUNO E’ LONTANO. VIVERE LE DIMENSIONI DEL MONDO: l’OPERA DI PAOLO VI

Una grande analogia è contenuta nel raffronto tra il nostro tempo e quello degli inizi degli anni ’60 e fino a metà ’70. La messa in discussione dei valori della tradizione unita alla incomprensione per un’esigenza di nuovo protagonismo; le nuove guerre economiche e le nuove consapevolezze dei popoli; la crisi della fede in Occidente […]

13 al 15 giugno 2018

FESTIVAL: COSA È SUCCESSO “ANDANDO AL LARGO”

Tutti i video, brevi e interi di eventi, incontri e spettacoli, la Rassegna Stampa, li trovi in questa pagina

23 marzo 2018

La speranza dentro l’abisso. Diari di guerra ritrovati

Dagli archivi famigliari possono emergere memorie sorprendenti, vivacissime, che aiutano a rileggere con una luce nuova e più intensa gli snodi cruciali della nostra storia.

Il reddito lo crea il popolo

16 marzo 2018 – Giorgio Vittadini I corpi intermedi devono tornare a essere un soggetto della vita pubblica fondamentale. Per evitare assistenzialismo sociale e creare più sviluppo economico. Ricominciare dalle comunità di persone, dall’associazionismo, dai corpi intermedi, si è scritto più volte su queste pagine. Non solo perché storicamente hanno garantito uno sviluppo stabile e […]

Dopo il voto, la strada contro la solitudine

Troppi italiani durante la campagna elettorale che si è appena conclusa si sono dimostrati soli, isolati e spaventati: questo stato d’animo ha condizionato il voto. 09 marzo 2018  GIORGIO VITTADINI  Soli, isolati e spaventati. Così hanno mostrato di essere tanti, troppi italiani durante la campagna elettorale. Non è una considerazione tanto sull’esito del voto, ma […]

1 marzo 2018

Lavoro e Impresa oggi e nella prossima legislatura Jobs Act, qualcosa da cambiare?

Cross Point in collaborazione con CMC Giovedì 1 marzo ore 20.45 Auditorium CMC, Largo Corsia dei Servi, 4 – Milano Tommaso Nannicini, Responsabile del Programma elettorale del Partito Democratico, capolista al Senato nel collegio plurinominale Lombardia 4, Partito Democratico Raffaello Vignali, coordinatore del Programma di Noi con l’Italia, candidato alla Camera nel Collegio plurinominale di […]
Carica altri contenuti