Articoli .con

8 marzo 2024

Carceri italiane: sovraffollamento e altre ingiustizie

In Italia vige un silenzio assordante, soprattutto della politica, in merito alla situazione di vita all’interno delle nostre carceri. Un dramma che tocca tutti gli anelli della catena: detenuti, polizia penitenziale, personale medico, educatori, eccetera. La situazione è in continuo peggioramento come dicono i numeri: vedi l’incremento dei suicidi. Eppure qualcosa di positivo si è […]

8 marzo 2024

Byung-Chul Han: il raccontare è diventato vittima del consumismo

Il nuovo libro del filosofo Byung-Chul Hanintitolato “La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana” (Einaudi)” mette il dito nella piaga: il raccontare è diventato vittima del consumismo. E qui vi sono echi del miglior Pasolini. Oggi si tracima nello slogan pubblicitario. Nello storytelling dove tutto è vendita. In quella scelta unicamente mercantile viene […]

8 marzo 2024

Intanto l’uomo muore

Due guerre in corso, la repressione degli oppositori politici, la negazione delle libertà fondamentali, i femminicidi di Stato. Questo è la brutta fotografia di una larghissima fetta di mappamondo insanguinato. E l’Occidente piazzaiolo, che fa? Si divide anche davanti a tali evidenze. Mantenendo viva un’espressione che suona a conferma di un profondo deficit di umanità: […]

23 febbraio 2024

L’insieme degli “adesso” rende i giorni “perfetti”

La routine quotidiana del pulire cessi pubblici a Tokyo non è mai una somma di gesti ripetitivi per il memorabile personaggio del film – capolavoro di Wim Wenders.La visione di Perfect Days” è un vero e proprio atto rivoluzionario. Partecipi di una storia dove succedono pochissime cose perché, in fondo, in quel poco c’è la […]

23 febbraio 2024

“Vi racconto Marco Pantani, il migliore”

Vent’anni fa la drammatica morte del fuoriclasse della bicicletta che nello stesso anno, il 1998, trionfa al Giro d’Italia e al Tour de France. Un’impresa indimenticabile. Questo ciclista di Cesenatico è nella galleria dei campioni dello sport, un vero pirata come veniva chiamato. Un pirata che quando saliva sui pedali e iniziava a scattare in […]

23 febbraio 2024

Dmitry Markov: gli “scatti” di verità della Russia di Putin

Nello stesso giorno della morte tragica di Aleksei Navalny è morto il fotografo che ha ritratto con il suo iPhone la faccia oscura della Russia putiniana. Una vita non semplice, la sua. Era molto popolare: oltre 800.000 follower su Instagram. Aveva anche sofferto di dipendenze. Abbiamo scelto di aprire il numero di .CON con una […]

23 febbraio 2024

Rocco Buttiglione: “Urge un’Europa diversa, questa non piace ai popoli”

Il Vecchio Continente è diviso, litigioso, sostanzialmente assente dalla scena globale. Incapace di offrire risposte alle drammatiche urgenze di questo presente. Quali le cause di tale debolezza strutturale? E da dove ripartire per invertire il segno?Il pensiero del professor Rocco Buttiglione, filosofo e politico, due volte ministro e parlamentare europeo, intervistato a Milano per l’incontro […]

23 febbraio 2024

Il banco vuoto

A volte sembra che l’unica possibilità per salvare ragazzi imperfetti sia un sistema perfetto. A volte, per fortuna, no. Ma non sempre si vince. La rinuncia alla scuola di M.  23 febbraio 2024Sconfitta e domandedi Paolo Covassi C’è una vecchia canzone di Ron dal titolo: “Una città per cantare” che a un certo punto dice:“quante […]
Carica altri contenuti