Splendori e miserie del capitalismo del secolo scorso

 

 

 

In occasione della pubblicazione del libro di Lino Cardarelli
“Dalla Montedison a Baghdad”, ed. Guerini

Mercoledì 15 giugno 2022, ore 18.15

Auditorium CMC
Largo Corsia dei Servi, 4 – Milano
Ingresso senza prenotazione

Dialogo con:
Salvatore Carrubba
Giulio Sapelli
Gianfranco Fabi, curatore del volume

Coordina
Sergio Scalpelli, Centro Brera


Una vita al vertice di grandi gruppi e banche internazionali. Fino alla responsabilità di ruoli istituzionali nella ricostruzione dell’Iraq e per il riordino del Mediterraneo

Sullo scenario dell’industria italiana del secondo Novecento dominata dalle grandi dinastie degli Agnelli, dei Falck, dei Pirelli, degli Olivetti, solo per citare le più note, la figura di Lino Cardarelli si presenta senz’altro come una curiosa quanto eloquente anomalia.

Figlio di un ferroviere, personalità dall’eccezionale riserbo ma di adamantina determinazione, Cardarelli è stato uno dei protagonisti in diverse delle vicende industriali e finanziarie in Italia tra gli anni Sessanta e Novanta, dalle esperienze in Agip, Olivetti, Hill & Knowlton e Snia Viscosa ai vertici di primarie banche internazionali (Gruppo Bnl, Bankers Trust) e soprattutto del Gruppo Montedison.

Un talento manageriale innovativo prestato anche al servizio dello Stato, per la costituzione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e per la ricostruzione dell’Iraq fra Baghdad, Kuwait City, Amman e Roma ai vertici dell’Unione per il Mediterraneo fra Barcellona e Bruxelles nella prima decade del terzo millennio.

Ripercorrendo una vita condotta lontano dalle effimere notorietà dei canali mediatici, l’autore si racconta ai nipoti in alcuni dei capitoli più importanti per la storia sulle eterne crisi del Medio Oriente, nel campo di tenzone tra pubblico e privato, tra progetti di crescita e trampolini per il potere nel contesto internazionale.


Lino Cardarelli
Dalla Montedison a Baghdad
dal ginepraio della finanza alle eterne crisi del Medio Oriente,

A cura di Gianfranco Fabi
Introduzione di Roberto Longoni

Acquista il libro:
Libri da Asporto Amazon IBS.it Feltrinelli Libraccio Mondadori |


Lino Cardarelli (Parma, 1934) è stato prima direttore pianificazione, finanza e controllo, poi amministratore delegato del Gruppo Montedison negli anni Ottanta. Sono seguiti incarichi dirigenziali nel Gruppo Bnl, in Bankers Trust, in Legler e in altri gruppi industriali. Segretario generale ad interim nella fase di costituzione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti dal 2001 al 2003, viene poi chiamato ai vertici del Project Management Office, la struttura responsabile a Baghdad dell’avvio del progetto di ricostruzione dell’Iraq, di cui coordina anche la Task Force in Italia fino al 2010. È stato inoltre segretario generale vicario dell’Unione per il Mediterraneo dal 2011 al 2014.

Autore

Lino Cardarelli

Curatore

Gianfranco Fabi

Giulio Sapelli

Salvatore Carrubba