Supersocietà. Ha ancora senso scommettere sulla libertà?

Lunedì 23 maggio 2022, ore 18:00
Auditorium CMC
Largo Corsia dei Servi, 4 – Milano

Dialogo sul libro
Supersocietà
Ha ancora senso scommettere sulla libertà?
Ed. Il Mulino

con
Giulio Tremonti
Stefano Boeri

e gli autori Chiara Giaccardi – Mauro Magatti

coordina Michele Silenzi, Giornalista


Società intelligente o stupidità di massa?

Che forma prenderà il mondo che ci aspetta? Davanti a noi una scelta di civiltà. La stagione della globalizzazione sta definitivamente tramontando. I due ultimi shock globali la pandemia, la guerra in Europa dovrebbero convincerne qualora non avessimo intravisto ulteriori motivi.

Siamo ormai oltre la modernità liquida, costretti ad affrontarne gli esiti e allo stesso tempo spinti a ripensare il futuro. Il paradigma tecnico-scientifico e il delicato processo di costruzione di un nuovo ordine mondiale sono lì davanti a noi come enormi problemi.

L’epoca nuova – quella della supersocietà – sempre più dipendenti, a livello personale e collettivo dalla tecnologia; intrecciati in modo inestricabile tra azione umana ed ecosistema; stretti di fatto tra una soggettività a predominanze psichiche e biologiche –e organizzazione sociale.

E domani? Potremmo aggiungere e oggi stesso?

Dove ci conducono davvero e dove ci condurranno sostenibilità e digitalizzazione, i due grandi protagonisti della nostra quotidianità?

Verso un mondo distopico, centralizzato e burocratizzato, o verso la società dell’intelligenza diffusa dove la libertà potrà ancora essere l’elemento cardine per tenere insieme sviluppo economico e democrazia?


BIOGRAFIA
Chiara Giaccardi
Insegna Sociologia e Antropologia dei Media nell’Università Cattolica di Milano, dove dirige anche la rivista «Comunicazioni Sociali». Con il Mulino ha pubblicato «La comunicazione interculturale nell’era digitale» (2012).

Mauro Magatti
Insegna Sociologia nell’Università Cattolica di Milano. È editorialista del «Corriere della Sera». Tra i suoi libri ricordiamo: «Verso l’infinito. Storia sociale della potenza» (Feltrinelli, 2018) e «Non avere paura di cadere» (Mondadori, 2019).

Insieme hanno pubblicato per il Mulino «La scommessa cattolica» (2019) e «Nella fine è l’inizio» (2020).