.CON, cinquanta volte al largo con il mare in tempesta

Il primo numero della rivista di approfondimenti del Centro Culturale di Milano usciva a metà gennaio del 2022. Per dare corpo al pensiero che nasce dal tentativo di vivere intensamente il reale. Un mese dopo l’armata russa invadeva l’Ucraina. La guerra in Europa. 7 ottobre 2023: la mattanza di Hamas in territorio israeliano e la […]

5X1000 alla cultura, SOSTIENI IL CMC

La storia di comunità che raduna persone che ha voluto e costruito, fin dai suoi esordi, il Centro Culturale di Milano, chiede oggi di entrare a farne parte attiva, sostenendo la sua presenza e attività. Questo è il vero aiuto, quello che insieme fa e insieme crea.

Prossimi eventi

Eventi svolti

Lunedì 10 giugno 2024 ore 20.45

Passione per l’umano, passione per la libertà. Tracce di politica nel pensiero di Luigi Giussani

Luigi Giussani, geniale innovatore nel comunicare a che cosa Cristo serve a tutti e a tutto, parla di politica molto spesso. Un prezioso libro di Andrea Gianni rintraccia e tesse questo, filo su democrazia, potere, desiderio, giudizio, polis, guardando a oggi.

Martedì 4 giugno 2024 ore 21.00

Il grido di Gaza

Una testimonianza dalla piccola comunità cristiana della martoriata enclave palestinese, che resiste in mezzo al conflitto in condizioni disperate. Tenendo accesa la speranza, per tutti e nonostante tutto.
Partnership: Famiglie per l’Accoglienza

Giovedì 30 maggio 2024 ore 20.45

La maturazione dell’identità personale e sessuale

Terzo incontro del ciclo Parole nuove per dire io e per dire noi Identità / differenza / affettività / sessualità / storia / decisione / solitudine / progetto / matrimonio / speranza

Lunedì 20 maggio 2024 ore 18.15

L’energia che ci manca. Giuliano Zuccoli. Una vita per l’autonomia energetica del Paese

Presentazione del libro L’ingegnere valtellinese, una Milano che rinasce, dalla Falck a Sondel, dalla Aem alla Edison e a2a. Il racconto della costruzione di un metodo per costruire una public utility moderna.

Mercoledì 15 maggio ore 19.00

Il libro di Aleksej Naval’nyj. “Io non ho paura, non abbiatene neanche voi”.

Il libro dei discorsi, interventi pubblici e privati, i post del dissidente russo curati da A, Dell’Asta. Svelano un inatteso percorso di fede, che innerva progressivamente la sua visione umana e politica.
Partnership: Famiglie per l’Accoglienza

Martedì 14 maggio 2024 ore 20.45

Famiglia, matrimonio, autorealizzazione

Secondo incontro del ciclo Parole nuove per dire io e per dire noi Identità / differenza / affettività / sessualità / storia / decisione / solitudine / progetto / matrimonio / speranza

Venerdì 10 maggio 2024 ore 20.45

Europa, che fare? Chi essere? L’urgenza di una cultura nuova e una nuova politica

Interroghiamo due protagonisti coinvolti da tempo con le politiche europee, su ciò che frena un cambiamento e perché La coesione o sarà profonda o non reggerà le sfide in corso.

Mercoledì 8 maggio 2024 ore 20.30

Kafka. L’uomo non è una passione inutile. A 100 anni dalla morte. Mi venne incontro Kafka

Kafka è uno dei profeti dell’animo contemporaneo. “Anche se la salvezza non viene, voglio però esserne degno a ogni momento”. L’attualità di Kafka in due serate A 100 anni dalla morte

Venerdì 3 Maggio 2024 ore 20.30

Bonjour tristesse – Spettacolo teatrale

Terzo spettacolo teatrale del ciclo. con Debora Zuin. Regia di Paolo Bignamini. Produzione Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Teatro de Gli Incamminati

SOSTIENI IL CMC

La storia di comunità che raduna persone che ha voluto e costruito, fin dai suoi esordi, il Centro Culturale di Milano, chiede oggi di entrare a farne parte attiva, sostenendo la sua presenza e attività. Questo è il vero aiuto, quello che insieme fa e insieme crea.

Febbraio-Marzo 2024 dalle ore 19.00 alle 20.30

Flannery READING ROOM. Leggiamo “Stella Maris”di McCarthy

Martedì 13 febbraio 2024 ore 18.00 on line

Open day scuola di scrittura Flannery O’Connor dedicata ai giovani talenti

Sono invitati studenti, professori, genitori, nonni…

Scuola di Scrittura Creativa Flannery O’Connor 2023-24

La Scuola di Scrittura Creativa Flannery O’Connor riprende i suoi Corsi in autunno 2023. Tantissime le novità che annunciamo, scoprile con noi…

18 maggio 2022, ore 18:30

Presentazione Libri
Scuola Flannery O’ Connor

Un incontro di presentazione e dialogo: dalla ideazione al testo finale di due nuove storie. Potremo gustare una letteratura nuova che sorge dal lavoro di due autori di Milano, da una passione condivisa con amici fino dalla ricerca di qualcosa che esista, parli a tutti, sia racconto.

New book per due della Flannery

Sono ormai diversi gli studenti della Scuola Flannery O’Connor che ricevono una pubblicazione di un loro libro. Vi segnaliamo gli scrittori e i loro nuovi libri: “La scelta” di Chiara Tronconi e “L’imprevisto” di Nino Smacchia.

Pensieri. Parole. Storie. Percorso di scrittura dedicato ai giovani talenti.

Scrivere è l’occasione per conoscere di più se stessi e il mondo. È l’occasione per scoprire e raccontare agli altri che cosa muove l’uomo, i suoi desideri, le sue paure e le sue attese.

La rivista di approfondimento culturale del CMC. Ogni quindici giorni un appuntamento di pensiero “pensato” per te

Leggi il numero 51 del 21 Giugno 2024

Scopri il Programma Stagione 2023/24

Mai l’uomo percepisce e vive una esperienza di pienezza come di fronte a un tu
Luigi Giussani

24 Giugno 2024

Premio ArteMilano

Emanuele Greegolin e Pengpeng Wang Centro Culturale di Milano Largo Corsia dei servi, 4. 21- 28 giugno 2024

Raccolta del mese – Maggio

Scopri tutti gli articoli del mese di Maggio 2023 Approfondisci

Raccolta del mese – Aprile

Scopri tutti gli articoli del mese di Aprile 2023 Approfondisci

Raccolta del mese – Marzo

Scopri tutti gli articoli del mese di Febbraio 2023 Approfondisci

Raccolta del mese – Febbraio

Scopri tutti gli articoli del mese di Febbraio 2023 Approfondisci

Raccolta del mese – Gennaio

Scopri tutti gli articoli del mese di Gennaio 2023 Approfondisci

Raccolta del mese – Novembre

Scopri tutti gli articoli del mese di Novembre 2022 Approfondisci

Raccolta del mese – Ottobre

Scopri tutti gli articoli del mese di Ottobre Approfondisci

Raccolta del mese – Settembre

Scopri tutti gli articoli del mese di Settembre Approfondisci

Raccolta del mese – Agosto

Scopri tutti gli articoli del mese di Agosto Approfondisci

Prenota una sala

Il tuo meeting a pochi metri dal Duomo. Sale per meeting, convegni e corsi di formazione.